ESITI

0007 - Premio Medaglia dell'Architettura del Vino anno 2025
TITOLO Cantina GRACI _ Cantina ipogea sull'Etna
PROGETTISTA ACA Amore Campione Architettura
COMMITENTE Cantina GRACI
LUOGO Castiglione di Sicilia, Catania
DENOMINAZIONE DEL TERRITORIO VITIVINICOLO Etna DOC, Catania

0009 - Menzione
TITOLO LIMITO Labirinto di vite
PROGETTISTA Fernando Bernardi Paesaggista
COMMITENTE Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti
LUOGO Bassiano (LT)
DENOMINAZIONE DEL TERRITORIO VITIVINICOLO Lazio IGT, Latina

0012 - Menzione UNESCO
TITOLO Progetto di mitigazione dei cambiamenti climatici con l'applicazione dell'economia circolare dell'acqua, rigenerazione della biodiversità e fruibilità turistica.
COMMITENTE PERLAGE SRL
LUOGO Vigneto 'Riva Moretta', Farra di Soligo (TV)
DENOMINAZIONE DEL TERRITORIO VITIVINICOLO Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
DOCG, Treviso
In area UNESCO "Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene"

Clicca qui per visionare e scaricare i progetti selezionati.

Verbale premiati

Medaglia dell’Architettura del Vino

La medaglia sarà assegnata al progettista o impresa o committente o esercente che con il proprio progetto stabilirà il più forte legame tra architettura, territorio e vino, contribuendo ad una valorizzazione del paesaggio del vino e delle sue interazioni tra gli elementi del contesto, il turismo e i luoghi antropizzati.

All’attenzione della Giuria verranno proposti quei progetti di edifici ma anche di percorsi, o singole opere d’arte che valorizzeranno i territori in premessa.