ESITI
1° classificato
Codici FCNFFA22 - 22FCNFFA
arch. Federico Orsini di QB Atelier
2° classificato
Codici C2S2ARPA - O3T3LOOT
ing. Daniele Mietto di Struttura srl con Coloco srl e Arch. Alice Cecchini
3° classificato
Codici R3N17T4G - S0R17T4G
ing. Luca Mangili con Francesca Gardini e Michele Tavola
4° classificato
Codici MGVGAC22 - 22CAGGMV
arch. Mario Benedetto Assisi con Arch. Valentina Milani e INOUT Architettura
Clicca qui per navigare e scaricare i progetti vincitori.
GRADUATORIA PROVVISORIA
1° classificato
Codice 22FCNFFA
arch. Federico Orsini di QB Atelier
2° classificato
Codice O3T3LOOT
ing. Daniele Mietto di Struttura srl con Coloco srl e Arch. Alice Cecchini
3° classificato
Codice S0R17T4G
ing. Luca Mangili con Francesca Gardini e Michele Tavola
4° classificato
Codice 22CAGGMV
arch. Mario Benedetto Assisi con Arch. Valentina Milani e INOUT Architettura
Seduta pubblica di decrittazione della documentazione amministrativa
Si comunica che la seduta pubblica di decrittazione della documentazione amministrativa si terrà, in modalità telematica, venerdì 20 gennaio alle ore 11.30.
Link per accedere: https://meet.google.com/fhp-yhmd-yuy
Caricamento Video Concept
Per la partecipazione al secondo grado, il Video Concept dovrà avere le specifiche indicate nel bando, ma occorrerà comprimerlo in formato ZIP prima di caricarlo nel modulo di iscrizione.
Videomessaggio per i finalisti ammessi al secondo grado
In allegato si pubblica un videomessaggio per i finalisti del concorso
VideomessaggioAGGIORNAMENTO SEZIONE DOCUMENTI
Si comunica che, in data odierna e a seguito di richiesta pervenuta tramite i quesiti, è stata aggiornata la sezione domcumenti con l'aggiunta del file
- “Ril_Cuniola_Padovana-prospetto” (file compresso formato DWG)
alla medesima scala dei file “Ril_Cuniola_Barona-prospetto” e “Ril_Cuniola_Pioppa-prospetto”.
Pubblicazione verbale finale primo grado
Si pubblica in allegato il verbale finale della procedura di valutazione di primo grado con le raccomandazioni della Commissione.
verbale finale della procedura di valutazione di primo gradoCodici ammessi al secondo grado
A seguito dei lavori della giuria si comunicano i progetti meritevoli di approdare alla seconda fase del concorso, individuati con i seguenti codici:
- mgvgac22
- r3n17t4g
- FCNFFA22
- c2s2arpa
La Giuria ritiene utile dare una serie di indicazioni non vincolanti, da considerare come risorsa intellettuale che i selezionati potranno cogliere in piena libertà.
Si suggerisce ai concorrenti di:
- esplicitare con maggiore determinazione il carattere distintivo dei progetti, al fine di comunicare meglio la propria proposta integrando architettura e paesaggio, esprimendo un'idea con una visione sociale ben definita e perseguibile, in osservanza alle finalità del DIP
- considerare con particolare attenzione il tema della stagionalità, per interpretare coerentemente le diverse atmosfere a seconda delle stagioni
- considerare il percorso di unione tra le cascine come una narrazione del paesaggio, definibile sia come elemento tecnico che pratico
- favorire i fruitori nella conoscenza delle dinamiche del territorio, per avere una migliore percezione dell'intorno.
In considerazione dell’assunto che il «Paesaggio è anche fatto di rapporti», si invita a considerare l’ipotesi che raggiungere i Giardini di Cuniola dal centro città possa anche significare il desiderio di una relazione diversa tra le persone e la cultura rurale, il mondo animale o quello vegetale. Si auspica che tale tema venga affrontato con una visione poetica e non solo pragmatica.
Si raccomanda anche uno sviluppo del dettaglio e delle scelte materiche, cercando relazioni originali e non scontate, seppur rispettose del contesto e degli elementi edificati, argomento già presente in forma embrionale negli elaborati dei concorrenti durante la prima fase, ma per il quale si richiede un livello di approfondimento superiore, come già implicito nel concetto di concorso in due fasi.
Seguirà nei prossimi giorni la pubblicazione del verbale della seduta di giuria
NOMINA COMPONENTI GIURIA
Di seguito si pubblicano i nominativi dei membri della Commissione, effettivi e supplenti:
Membri effettivi
- Arch. Franco Tagliabue Volonté
- Arch. Massimo Iosa Ghini
- Arch. Alessandro Marata
- Franco Arminio
Membro supplente
- Arch. Marco Bozzola
Rappresentante dell'Ente Banditore: dott. Arch. Gregorio Minelli Vacchi
Importante: nei casi in cui un concorrente rilevi condizioni di incompatibilità con uno o più membri della Commissione giudicatrice, è tenuto, pena l'esclusione, a compilare il modulo elettronico di Segnalazione di incompatibilità presente nel sito del concorso.
Il modulo sarà attivo a partire dal 20 ottobre p.v., l'invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del 24 ottobre p.v.
Il concorrente, compilando il modulo, dovrà indicare nome e cognome del giurato incompatibile e, affinché sia garantito l’anonimato, non dovrà inserire dati personali, ma esclusivamente il codice di primo e secondo grado utilizzati durante l’iscrizione al concorso.
Le motivazioni delle incompatibilità segnalate saranno rese al RUP soltanto dopo la decriptazione dei documenti e dovranno fare espresso riferimento all’art. 77, comma 6 del codice dei contratti. Resta ferma ogni responsabilità civile e penale in capo al concorrente responsabile della sostituzione di un giurato, non motivata ai sensi del sopra richiamato art. 77, comma 6.
Aggiornamento sezione documenti
Si comunica che in data odierna è stato caricato il nuovo documento di indirizzo alla progettazione, con le correzioni ad alcuni refusi
- 1
- 2